
Cala en Baster
Cala En Baster è situata lungo il litorale a nord di Formentera, tra le spiaggette di Racó des Cans e Platja de Tramuntana, a circa due chilometri dal centro urbano di Sant Ferran de ses Roques.
Cala En Baster è situata lungo il litorale a nord di Formentera, tra le spiaggette di Racó des Cans e Platja de Tramuntana, a circa due chilometri dal centro urbano di Sant Ferran de ses Roques.
Sul versante occidentale della penisola Trucador, dal lato opposto a Platja de Llevant, si estende la favolosa Platja de ses Illetes, che significa “spiaggia delle piccole isole”.
Sul litorale nord dell’isola si affaccia la località di Es Pujols, centro di piccole dimensioni ma ricco di strutture e servizi per il turismo di massa. La sua spiaggia è piacevole e movimentata.
La spiaggia di Cala Saona è situata nella parte occidentale di Formentera, ed è sicuramente da annoverare fra le più belle e frequentate dell’isola.
Tra Platja des Migjorn e Es Ram si trova una sottile lingua di terra di dimensioni molto piccole, sede di una bellissima spiaggetta rocciosa: Caló d’es Morts.
Platja de Migjorn (“spiaggia di mezzogiorno”), con i suoi 6 km circa di lunghezza, è senza dubbio la più grande ed una delle più godibili spiagge di Formentera.
La parte centro-settentrionale di Formentera non è la più adatta ai bagnanti, a causa del litorale impervio e roccioso e dei forti venti che spirano da nord.
Salendo dalla parte orientale della penisola, proprio a ridosso dell’area naturale delle Saline, si incontra Platja de Llevant, una spiaggia vergine, dalla bellezza eccezionale.
S’Espalmador è un isolotto selvaggio e disabitato di soli 3 km quadrati di superficie, completamente privo di ogni tipo di struttura, è considerato parco naturale protetto.
La spiaggia in assoluto più frequentata di tutto il litorale sud di Formentera è quella di Es Arenals, che si incontra procedendo da Migjorn verso est, in direzione di La Mola.
Commenti recenti