La capitale di Formentera è Sant Francesc Xavier. Altri centri urbani di rilievo sono Sant Ferran, La Savina ed Es Pujols.
La moneta ufficiale di Formentera è l’euro – come in Spagna – quindi per gli italiani non esiste alcun problema di cambio valuta. Attenzione: se portate con voi più di 6.011 euro (all’andata o al ritorno) vanno dichiarati alla frontiera.
Le lingue parlate sono il catalano ed il castigliano. In ogni caso, dato che da anni si registra sull’isola una massiccia presenza di turisti provenienti da Gran Bretagna, Italia e Germania, non avrete nessuna difficoltà a farvi capire anche se utilizzate l’inglese, l’italiano o il tedesco.
Il clima è decisamente mite. Varia dai 15° di Gennaio – il mese più freddo – ai picchi di circa 30° in Luglio e Agosto.
Per telefonare dall’Italia a Formentera bisogna inserire il prefisso internazionale 0034 prima del numero di cellulare; 0034 971 prima del numero di telefono fisso.
Per ricevere assistenza sanitaria è sufficiente avere con sè la tessera magnetica del Sistema Sanitario Nazionale, grazie alla quale si ha diritto a ricevere assistenza negli ospedali pubblici dell’isola con rimborso della quasi totalità delle spese sostenute.
Il numero unico per le emergenze delle isole Baleari è il 112, che consente di contattare ambulanze, polizia e vigili del fuoco.
Il consolato italiano nelle Baleari ha sede a Palma de Maiorca, ed è contattabile al numero 971 398 483.
Il numero del servizio Radio Taxi h24 è 971322342; quello della polizia locale è 092.
Il principale ufficio per le informazioni turistiche si trova al porto di La Savina, tel. 0034 971 322057.