Organizza con noi la tua vacanza
da sogno nel paradiso del Mediterraneo

L’Isola di Formentera

Isola di Formentera

Formentera è stata abitata dall’uomo sin dall’antichità: i ritrovamenti del sepolcro megalitico di Ca Na Costa – nei pressi del lago Estany Pudent – e di svariati reperti in ceramica, sono chiara testimonianza di come la presenza umana sull’isola sia risalente almeno all’Età del bronzo (circa 2000 a.C.).

In seguito vi giunsero i Greci, che chiamavano Ibiza e Formentera le “Phityusas” (ricche di pini), e poi i Cartaginesi, di cui sono rimaste poche tracce.

Verso il 300 d.C l’isola era certamente diventata un insediamento dei Romani, dai quali era chiamata “Frumentaria” (terra del frumento) da cui deriva il nome attuale; segno inconfondibile del periodo romano è soprattutto il castello di Can Pins, una grande fortezza militare eretta a scopi difensivi.
Dal momento in cui i Romani la abbandonarono – in seguito alla caduta dell’Impero – Formentera non ebbe una popolazione omogenea ed una dominazione stabile per un lungo periodo, fino a che non cadde sotto il controllo dei Mori, grazie ai quali conobbe secoli di notevole prosperità; a testimonianza del passato arabo esistono una buona quantità di resti, lavori pubblici e munumenti funebri.

 

Poco tempo dopo la cacciata degli arabi ad opera dell’esercito catalano – nel 1235 – l’isola piombò in un periodo oscuro e confuso di inesorabile decadimento, che la vide addirittura spopolarsi del tutto dopo una violenta epidemia di peste; divenuto un luogo aspro e disabitato, fu eletta a una sorta di rifugio da pirati di varia provenienza, che la utilizzavano come base strategica nel Mediterraneo.

Il ripopolamento di Formentera incominciò solo intorno al 1700, ad opera degli abitanti di Ibiza.

 

Oggi Formentera è un’ambita e meravigliosa meta estiva, in cui turisti di tutto il mondo fanno tappa per trascorrervi indimenticabili e rilassanti vacanze. La fortuna dell’isola è dovuta ad un mix di importanti fattori: la presenza e l’eccellente qualità di locali e strutture turistiche si uniscono – in un magico connubio – alla sconfinata bellezza delle
spiagge e del mare; al tutto si somma l’eccezionalità delle risorse naturali, talmente rilevanti che Formentera è stata dichiarata dall’Unesco riserva naturale protetta, un patrimonio dell’umanità da difendere e preservare.

Vita, quiete, tradizione ed incomparabile bellezza rendono unica quest’isola dalla lunga storia.